News

Rimani sempre aggiornato sul mondo di Previdenza Cooperativa.

News

Trasmissione Pratiche – Canali da utilizzare

Si ricorda che a partire dal 01/11/2023 le pratiche e la relativa documentazione integrativa vanno trasmesse ...

Aggiornamento Nota Informativa

In data 25 ottobre 2023 è stata aggiornata la Nota Informativa del Fondo.Gli interessati possono ...

Nomina di un nuovo Consigliere di Amministrazione

Si è svolto in data 25 ottobre 2023 il Consiglio di Amministrazione che ha verificato i requisiti di ...

Sandro Mantegazza è il nuovo Presidente di Previdenza Cooperativa

Il Consiglio di Amministrazione di Previdenza Cooperativa, nella seduta del 28 settembre 2023, ha ...

Aggiornamento del Documento sul Sistema di Governo

In data 28 settembre 2023 è stato aggiornato il Documento sul sistema di governo del Fondo.Gli ...

NUOVO INDIRIZZO POSTA ELETTRONICA

A partire dal 01/11/2023 l’indirizzo e-mail protocollo@previdenzacooperativa.it non sarà più ...

Previdenza Cooperativa aderisce al Forum per la Finanza Sostenibile

Previdenza Cooperativa ha aderito al Forum per la Finanza Sostenibile, associazione non profit nata nel 2001 con ...
Raccolta fondi per la popolazione dell’Emilia-Romagna colpita dall’alluvione

Raccolta fondi per la popolazione dell’Emilia-Romagna colpita dall’alluvione

Previdenza Cooperativa ha aderito alla campagna volontaria di raccolta fondi per la popolazione
Previdenza Cooperativa cerca figure professionali: Addetto Funzione Finanza

Previdenza Cooperativa cerca figure professionali: Addetto Funzione Finanza

Previdenza Cooperativa cerca figure professionali: Addetto Funzione Finanza

Novità area riservata: OTP obbligatorio per accedere con login

Novità area riservata: OTP obbligatorio per accedere con login
A partire dal 12 febbraio l’accesso all’area riservata effettuato tramite le credenziali inviate dal Fondo all’atto dell’iscrizione sarà possibile solo tramite un’autenticazione a due fattori.

blog

Deducibilità fondo pensione: cosa indicare nel modello 730

Deducibilità fondo pensione: cosa indicare nel modello 730

Vediamo come funziona la deducibilità dei contributi al fondo pensione, quali sono i limiti di legge e quali voci inserire nel modello 730.
TFR nel fondo pensione: perché conviene?

TFR nel fondo pensione: perché conviene?

Vediamo cos’è il Trattamento di Fine Rapporto e perché conviene ai lavoratori versare il TFR nel fondo pensione di categoria anziché lasciarlo in azienda.
Come aderire al Fondo Previdenza Cooperativa

Come aderire al Fondo Previdenza Cooperativa

In questo articolo vedremo in che modo le lavoratrici e i lavoratori delle Cooperative possono aderire al fondo pensione Previdenza Cooperativa.
Quanto si versa al fondo pensione negoziale?

Quanto si versa al fondo pensione negoziale?

Vediamo insieme quanto si versa al fondo pensione, sottoforma di TFR, contributo volontario, contributo del datore di lavoro e versamenti una tantum.
Prospetto delle prestazioni pensionistiche come leggerlo

Prospetto delle prestazioni pensionistiche: come leggerlo

Scopriamo cos’è e com’è strutturato il Prospetto delle prestazioni pensionistiche – Fase di accumulo (in breve: PPP – Fase di accumulo o Prospetto).

Invecchiamento attivo e pensionamento

Invecchiamento attivo e pensionamento: cosa c’è da sapere

Scopriamo i benefici fisici, mentali e sociali dell’invecchiamento attivo, e come prepararsi al meglio al pensionamento fin da giovani.

Come funziona il sistema misto per la pensione

Come funziona il sistema misto per la pensione?

Sistema misto per la pensione: vediamo come si calcola la pensione, chi ne ha diritto e perché può essere utile aderire ad un fondo pensione integrativo.

In pensione a 64 anni grazie alla previdenza complementare?

In pensione a 64 anni grazie alla previdenza complementare?

In questo articolo vedremo di cosa si tratta, come funziona questa forma di anticipo pensionistico e quali requisiti e regole erano previsti fino al 2024.

Legge di bilancio 2025 novità pensioni

Legge di bilancio 2025: cosa cambia per le pensioni?

La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto alcune novità in materia di pensioni, di cui una utile per chi ha scelto la previdenza complementare. Approfondiamo.

Cosa succede al fondo pensione in caso di morte_

Cosa succede al fondo pensione in caso di morte?

Che cosa succede se l’aderente a un fondo pensione muore prima di andare in pensione o che venga erogata la pensione integrativa? Scopriamolo insieme.

Cosa sapere prima di aderire a un fondo pensione negoziale

Cosa sapere prima di aderire a un fondo pensione negoziale

In questa guida troverai tutte le informazioni necessarie per prendere una decisione consapevole prima di aderire a un fondo pensione complementare.

A quanto ammonta il contributo minimo mensile a Previdenza Cooperativa

A quanto ammonta il contributo minimo mensile a Previdenza Cooperativa

Vediamo insieme cos’è e a quanto ammonta il contributo minimo mensile previsto dai CCNL di riferimento di Previdenza Cooperativa.

Fondo pensione cosa fare in caso di contributi non dedotti

Fondo pensione: cosa fare in caso di contributi non dedotti

Cosa succede ai contributi che superano il limite annuale di detrazioni previsto in Italia e che non possono essere dedotti? Scopriamolo insieme.   

Sistema pensionistico ripartizione vs capitalizzazione individuale

Sistema pensionistico: ripartizione vs capitalizzazione individuale

La previdenza obbligatoria si basa su un sistema a ripartizione, mentre quella complementare segue un modello a capitalizzazione individuale. Approfondiamo.

Naviga la pagina