News

Rimani sempre aggiornato sul mondo di Previdenza Cooperativa.

News

CCNL logistica, trasporto merci e spedizione: le novità in vigore da gennaio 2025

CCNL logistica, trasporto merci e spedizione: le novità in vigore da gennaio 2025

Da gennaio 2025, il nuovo CCNL logistica, trasporto merci e spedizione prevede importanti novità per i lavoratori iscritti a Previdenza Cooperativa.
Previdenza Cooperativa arriva su Instagram

Previdenza Cooperativa arriva su Instagram

Segui Previdenza Cooperativa su Instagram e rimani sempre aggiornato sul tuo Fondo Pensione Negoziale di fiducia.
Aggiornamento della Nota Informativa

Aggiornamento della Nota Informativa

In data 02/01/2025 è stata aggiornata la Nota Informativa del Fondo. Puoi prenderne visione nella pagina Documenti.
Aggiornamento Documento sul Sistema di Governo

Aggiornamento Documento sul Sistema di Governo

In data 17/12/2024 è stato aggiornato il Documento sul Sistema di Governo del Fondo, le cui modifiche sono efficaci dal 02/01/2025.
Aggiornamento Documento sulla Politica di Investimento

Aggiornamento Documento sulla Politica di Investimento

In data 26/11/2024 è stato aggiornato il Documento sulla Politica di Investimento, le cui modifiche sono efficaci dal 02/01/2025.
Valori quota novembre 2024

Valori quota novembre 2024

Nella pagina Gestione finanziaria sono disponibili i dati dei valori quota e dell'ANDP dei comparti di investimento al 29/11/2024.
Elezioni Assemblea dei Delegati di Previdenza Cooperativa

Elezioni Assemblea dei Delegati di Previdenza Cooperativa

Il Consiglio di Amministrazione di Previdenza Cooperativa, nella seduta del 26/11/2024, ha indetto le elezioni dell’Assemblea dei Delegati.
Valori quota ottobre 2024

Valori quota ottobre 2024

Nella pagina Gestione finanziaria sono disponibili i dati dei valori quota e dell'ANDP dei comparti di investimento al 31/10/2024.
Open Days della Previdenza. I Fondi Pensione Negoziali incontrano gli Studenti Universitari

Open Days della Previdenza. I Fondi Pensione Negoziali incontrano gli Studenti Universitari

Dal 18 al 24 novembre, Previdenza Cooperativa e Assofondipensione organizzano lezioni aperte in 3 università italiane. Scopri di più sull'iniziativa.

blog

Cosa succede al fondo pensione in caso di morte?

Cosa succede al fondo pensione in caso di morte?

Che cosa succede se l’aderente a un fondo pensione muore prima di andare in pensione o che venga erogata la pensione integrativa? Scopriamolo insieme.
Cosa sapere prima di aderire a un fondo pensione negoziale

Cosa sapere prima di aderire a un fondo pensione negoziale

In questa guida troverai tutte le informazioni necessarie per prendere una decisione consapevole prima di aderire a un fondo pensione complementare.
A quanto ammonta il contributo minimo mensile a Previdenza Cooperativa

A quanto ammonta il contributo minimo mensile a Previdenza Cooperativa

Vediamo insieme cos'è e a quanto ammonta il contributo minimo mensile previsto dai CCNL di riferimento di Previdenza Cooperativa.
Fondo pensione: cosa fare in caso di contributi non dedotti

Fondo pensione: cosa fare in caso di contributi non dedotti

Cosa succede ai contributi che superano il limite annuale di detrazioni previsto in Italia e che non possono essere dedotti? Scopriamolo insieme.   
Invecchiamento attivo e pensionamento

Invecchiamento attivo e pensionamento: cosa c’è da sapere

Scopriamo i benefici fisici, mentali e sociali dell’invecchiamento attivo, e come prepararsi al meglio al pensionamento fin da giovani.

Come funziona il sistema misto per la pensione

Come funziona il sistema misto per la pensione?

Sistema misto per la pensione: vediamo come si calcola la pensione, chi ne ha diritto e perché può essere utile aderire ad un fondo pensione integrativo.

In pensione a 64 anni grazie alla previdenza complementare?

In pensione a 64 anni grazie alla previdenza complementare?

In questo articolo vedremo di cosa si tratta, come funziona questa forma di anticipo pensionistico e quali requisiti e regole erano previsti fino al 2024.

Legge di bilancio 2025 novità pensioni

Legge di bilancio 2025: cosa cambia per le pensioni?

La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto alcune novità in materia di pensioni, di cui una utile per chi ha scelto la previdenza complementare. Approfondiamo.

Cosa succede al fondo pensione in caso di morte_

Cosa succede al fondo pensione in caso di morte?

Che cosa succede se l’aderente a un fondo pensione muore prima di andare in pensione o che venga erogata la pensione integrativa? Scopriamolo insieme.

Cosa sapere prima di aderire a un fondo pensione negoziale

Cosa sapere prima di aderire a un fondo pensione negoziale

In questa guida troverai tutte le informazioni necessarie per prendere una decisione consapevole prima di aderire a un fondo pensione complementare.

A quanto ammonta il contributo minimo mensile a Previdenza Cooperativa

A quanto ammonta il contributo minimo mensile a Previdenza Cooperativa

Vediamo insieme cos’è e a quanto ammonta il contributo minimo mensile previsto dai CCNL di riferimento di Previdenza Cooperativa.

Fondo pensione cosa fare in caso di contributi non dedotti

Fondo pensione: cosa fare in caso di contributi non dedotti

Cosa succede ai contributi che superano il limite annuale di detrazioni previsto in Italia e che non possono essere dedotti? Scopriamolo insieme.   

Sistema pensionistico ripartizione vs capitalizzazione individuale

Sistema pensionistico: ripartizione vs capitalizzazione individuale

La previdenza obbligatoria si basa su un sistema a ripartizione, mentre quella complementare segue un modello a capitalizzazione individuale. Approfondiamo.

ISC Indicatore sintetico dei costi dei Fondi Pensione

Cos’è l’ISC (Indicatore sintetico dei costi) dei fondi pensione?

L’Indicatore Sintetico dei Costi (ISC) è uno strumento utile a valutare l’incidenza dei costi sui diversi fondi pensione. Approfondiamo insieme.

Naviga la pagina