News

Rimani sempre aggiornato sul mondo di Previdenza Cooperativa.

News

Nuova procedura versamenti volontari online

Dal 1° luglio 2019 sarà attiva la nuova procedura per il versamento dei contributi volontari. L’aderente potrà ...

Eletto il primo Consiglio di Amministrazione di Previdenza Cooperativa

Il 13 maggio si è insediato il primo Consiglio di Amministrazione di Previdenza Cooperativa.Il nuovo CdA, ...

Bilancio di esercizio 2018

In data 15 aprile 2019 l’Assemblea dei Delegati di Previdenza Cooperativa ha approvato il Bilancio di ...

Comunicazione periodica 2018

La Comunicazione Periodica di Previdenza Cooperativa in formato cartaceo è in corso di spedizione e ...

Composizione Assemblea dei delegati

A seguito delle prime elezioni dell'Assemblea dei delegati tenutesi dall'11 al 13 febbraio si allegano i ...

Aggiornate le procedure di contribuzione a Previdenza Cooperativa

Le prinicipali novità riguardano:sono stati espunti i profili strettamente collegati alla fase di ...

Aggiornata la Nota Informativa

In data 3 ottobre 2018 è stata aggiornata la Sezione II della Nota informativa recante ...

NUOVA MODULISTICA: In vigore dal 01/07/2018

Clicca qui per scaricare la Circolare che chiarisce come gestire la modulistica del fondo.

CIRCOLARE: NASCE PREVIDENZA COOPERATIVA

Ecco la circolare relativa alla fusione dei fondi delle Cooperazione. Clicca qui per leggere la circolare

blog

No results found.
In pensione a 64 anni grazie alla previdenza complementare?

In pensione a 64 anni grazie alla previdenza complementare?

In questo articolo vedremo di cosa si tratta, come funziona questa forma di anticipo pensionistico e quali requisiti e regole erano previsti fino al 2024.

Legge di bilancio 2025 novità pensioni

Legge di bilancio 2025: cosa cambia per le pensioni?

La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto alcune novità in materia di pensioni, di cui una utile per chi ha scelto la previdenza complementare. Approfondiamo.

Cosa succede al fondo pensione in caso di morte_

Cosa succede al fondo pensione in caso di morte?

Che cosa succede se l’aderente a un fondo pensione muore prima di andare in pensione o che venga erogata la pensione integrativa? Scopriamolo insieme.

Cosa sapere prima di aderire a un fondo pensione negoziale

Cosa sapere prima di aderire a un fondo pensione negoziale

In questa guida troverai tutte le informazioni necessarie per prendere una decisione consapevole prima di aderire a un fondo pensione complementare.

A quanto ammonta il contributo minimo mensile a Previdenza Cooperativa

A quanto ammonta il contributo minimo mensile a Previdenza Cooperativa

Vediamo insieme cos’è e a quanto ammonta il contributo minimo mensile previsto dai CCNL di riferimento di Previdenza Cooperativa.

Fondo pensione cosa fare in caso di contributi non dedotti

Fondo pensione: cosa fare in caso di contributi non dedotti

Cosa succede ai contributi che superano il limite annuale di detrazioni previsto in Italia e che non possono essere dedotti? Scopriamolo insieme.   

Sistema pensionistico ripartizione vs capitalizzazione individuale

Sistema pensionistico: ripartizione vs capitalizzazione individuale

La previdenza obbligatoria si basa su un sistema a ripartizione, mentre quella complementare segue un modello a capitalizzazione individuale. Approfondiamo.

ISC Indicatore sintetico dei costi dei Fondi Pensione

Cos’è l’ISC (Indicatore sintetico dei costi) dei fondi pensione?

L’Indicatore Sintetico dei Costi (ISC) è uno strumento utile a valutare l’incidenza dei costi sui diversi fondi pensione. Approfondiamo insieme.

Rendita fondo pensione 100 o 50

Rendita fondo pensione: 100% o 50%?

In questo articolo esploreremo come funziona la rendita del fondo pensione e quali sono le diverse opzioni disponibili (50% e 100%).

Cambio CCNL: cosa succede al fondo pensione?

Quando si cambia lavoro, passando a un CCNL diverso, cosa succede al fondo pensione? Scopriamolo insieme, e cerchiamo di capire come comportarsi in questi casi.

Naviga la pagina