Nuovo CDA 2025
Insediato il nuovo CdA di Previdenza Cooperativa

Si è insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione di Previdenza Cooperativa, il fondo unico di previdenza complementare per i lavoratori delle cooperative italiane.

Il CdA, composto dai rappresentanti di Agci, Confcooperative, Legacoop, Cgil, Cisl, Uil, sostituisce quello in carica da giugno 2022 e, per il prossimo triennio, ha designato al vertice di uno dei fondi chiusi più grandi e patrimonializzati del Paese Marco Mingrone, in veste di Presidente, ed Ezio Davide Cigna come Vicepresidente.

Segui Previdenza Cooperativa anche su Instagram
SEGUI PREVIDENZA COOPERATIVA ANCHE SU INSTAGRAM

Previdenza Cooperativa diventa ancora più social e arriva su Instagram. All’interno dell’account potrai trovare approfondimenti sui vantaggi e sulle prestazioni del Fondo; informazioni di base che ti aiuteranno a capire meglio il mondo finanziario e previdenziale; contenuti di attualità e novità a tema pensioni.

Segui Previdenza Cooperativa su Instagram e rimani sempre aggiornato sul tuo Fondo Pensione Negoziale di fiducia.
Iscritti taciti
iscritti Taciti

Sei un lavoratore nuovo assunto che, allo scadere dei sei mesi dall’assunzione, non ha espresso alcuna scelta sulla destinazione del TFR?

Sei stato iscritto automaticamente a Previdenza Cooperativa e hai già iniziato a mettere da parte dei soldi per la tua pensione. 

Al momento stai versando, tramite il datore di lavoro, il TFR maturando. Il tuo contratto prevede che, decidendo di versare un contributo a tuo carico, avrai automaticamente diritto a un contributo aggiuntivo del datore di lavoro.

Iscritti contrattuali
Iscritti Contrattuali

Lavori in una Cooperativa che applica il CCNL Edilizia Cooperativa, il CCNL Igiene Ambientale o il CCNL Taxi?

Sei iscritto automaticamente a Previdenza Cooperativa dal tuo datore di lavoro, che sta procedendo a effettuare un versamento mensile.

Se decidi di versare al Fondo anche il tuo TFR e un piccolo contributo aggiuntivo, calcolato sul tuo stipendio lordo, avrai automaticamente diritto a un contributo aggiuntivo del datore di lavoro.

Previdenza Cooperativa in numeri

Dati al 31/12/2024

lavoratori iscritti

Cooperative associate

Miliardi di Euro di patrimonio gestito

prestazioni erogate nell'anno

Perché conviene

Contributo

datore

Meno tasse

Bassi costi

di gestionte

Vantaggi

Fiscali

Supporto

Rendimenti

RICEVI IL CONTRIBUTO DEL DATORE DI LAVORO

Se aderisci a Previdenza Cooperativa e versi un contributo aggiuntivo al TFR, anche minimo, ricevi di diritto il contributo del tuo datore di lavoro.

paghi meno tasse

Paghi meno tasse perché i contributi che versi al Fondo sono deducibili fino a € 5.164,57 all’anno. Avrai quindi una busta paga più ricca, senza dover fare altro.

 

Sostieni costi di gestione contenuti

Siamo un’associazione senza scopo di lucro. Per questo ti offriamo costi di gestione più bassi rispetto ad altre forme di gestione del risparmio.

Benefici dei vantaggi fiscali

Le prestazioni che puoi richiedere al Fondo e i rendimenti degli investimenti godono di una tassazione favorevole rispetto al TFR lasciato in Cooperativa.

Hai sempre un supporto su cui contare

Puoi ottenere degli anticipi per te o i tuoi cari e richiedere il riscatto anche prima del pensionamento, così da sostenere spese o affrontare imprevisti.

Ottieni buoni rendimenti a costi bassi

I contributi che versi al Fondo vengono investiti e generano rendimenti che, nel lungo periodo, risultano superiori a quelli del TFR lasciato in Cooperativa.

RICEVI IL CONTRIBUTO DEL DATORE DI LAVORO

Se aderisci a Previdenza Cooperativa e versi un contributo aggiuntivo al TFR, anche minimo, ricevi di diritto il contributo del tuo datore di lavoro.

Paghi Meno Tasse

Paghi meno tasse perché i contributi che versi al Fondo sono deducibili fino a € 5.164,57 all’anno. Avrai quindi una busta paga più ricca, senza dover fare altro.

Sostieni costi di gestione contenuti

Siamo un’associazione senza scopo di lucro. Per questo ti offriamo costi di gestione più bassi rispetto ad altre forme di gestione del risparmio.

 

Benefici dei vantaggi fiscali

Le prestazioni che puoi richiedere al Fondo e i rendimenti degli investimenti godono di una tassazione favorevole rispetto al TFR lasciato in Cooperativa.

Hai sempre un supporto su cui contare

Puoi ottenere degli anticipi per te o i tuoi cari e richiedere il riscatto anche prima del pensionamento, così da sostenere spese o affrontare imprevisti.

Ottieni buoni rendimenti a costi bassi

I contributi che versi al Fondo vengono investiti e generano rendimenti che, nel lungo periodo, risultano superiori a quelli del TFR lasciato in Cooperativa.

PROMUOVI PREVIDENZA COOPERATIVA

Organizza un incontro, richiedi il materiale informativo o scarica la brochure del Fondo.

Scopri la convenienza di Previdenza Cooperativa con i nostri motori di calcolo. Simula la tua pensione complementare e calcola la rendita.

I COMPARTI DI INVESTIMENTO

L’andamento dei comparti di investimento.

Dati al 31/07/2025

sicuro

Valore quota

€ 19,730

Attivo netto destinato alle prestazioni (ANDP)

€ 504 mln

Bilanciato

Valore quota

€ 11,805

Attivo netto destinato alle prestazioni (ANDP)

€ 1,6 mld

Dinamico

Valore quota

€ 12,745

Attivo netto destinato alle prestazioni (ANDP)

€ 310 mln

BILANCIATO

Valore quota

€ 11,805

Attivo netto destinato alle prestazioni (ANDP)

€ 1,6 mld

DINAMICO

Valore quota

€ 12,745

Attivo netto destinato alle prestazioni (ANDP)

€ 310 mln

SICURO

Valore quota

€ 19,730

Attivo netto destinato alle prestazioni (ANDP)

€ 504 mln

News

Le ultime novità dal mondo di Previdenza Cooperativa.

Valori quota luglio 2025

Valori quota luglio 2025

Nella pagina Gestione finanziaria sono disponibili i dati dei valori quota e dell'ANDP dei comparti di investimento al 31/07/2025.
No results found.

Come funziona la sospensione della contribuzione al fondo pensione

Scopri come funziona la sospensione della contribuzione al fondo pensione, le implicazioni e la procedura per bloccare e riattivare i versamenti.

Relazione COVIP 2025: aumentano le adesioni ai fondi negoziali

Scopri i dati chiave della relazione COVIP 2025: adesioni, investimenti dei fondi pensione e andamento della previdenza integrativa.

Chiusura uffici pausa estiva

Avvisiamo gli iscritti e le Cooperative associate che gli uffici del Fondo resteranno chiusi da lunedì 11 a venerdì 22 agosto.
No results found.
valori-quota-febbraio-2024

Valori quota luglio 2025

Nella pagina Gestione finanziaria sono disponibili i dati dei valori quota e dell’ANDP dei comparti di investimento al 31/07/2025.

Come funziona la sospensione della contribuzione al fondo pensione

Come funziona la sospensione della contribuzione al fondo pensione

Scopri come funziona la sospensione della contribuzione al fondo pensione, le implicazioni e la procedura per bloccare e riattivare i versamenti.

Relazione COVIP 2025

Relazione COVIP 2025: aumentano le adesioni ai fondi negoziali

Scopri i dati chiave della relazione COVIP 2025: adesioni, investimenti dei fondi pensione e andamento della previdenza integrativa.

Avvisiamo gli iscritti e le Cooperative associate che gli uffici del Fondo resteranno chiusi da lunedì 12 a venerdì 23 agosto.

Chiusura uffici pausa estiva

Avvisiamo gli iscritti e le Cooperative associate che gli uffici del Fondo resteranno chiusi da lunedì 11 a venerdì 22 agosto.

valori-quota-febbraio-2024

Valori quota giugno 2025

Nella pagina Gestione finanziaria sono disponibili i dati dei valori quota e dell’ANDP dei comparti di investimento al 30/06/2025.

Come riattivare la contribuzione dopo un cambio di lavoro

Come riattivare la contribuzione dopo un cambio di lavoro

Pensione integrativa con Previdenza Cooperativa: scopri come sospendere e riattivare la contribuzione dopo un cambio lavoro.

Veduta dall’alto di un gruppo di persone sedute attorno a un tavolo rotondo bianco, su cui è visibile il logo di Previdenza Cooperativa. L’immagine simboleggia collaborazione, inclusività e governance condivisa.

Insediato il nuovo CdA di Previdenza Cooperativa

Eletti Marco Mingrone Presidente e Ezio Davide Cigna Vicepresidente del Fondo di previdenza complementare delle cooperative italiane.

Aggiornamento della Nota Informativa

Aggiornamento Nota Informativa

In data 26/06/2025 è stata aggiornata la Nota Informativa. Puoi prenderne visione nella pagina Documenti.

Come simulare la pensione futura con Pensami INPS

Come simulare la pensione futura con Pensami (INPS)

Scopri come funziona Pensami INPS, lo strumento gratuito per simulare la pensione, esplorare scenari futuri e fare scelte consapevoli.

valori-quota-febbraio-2024

Valori quota maggio 2025

Nella pagina Gestione finanziaria sono disponibili i dati dei valori quota e dell’ANDP dei comparti di investimento al 30/05/2025.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato.


Le fonti istitutive

Il Fondo è stato costituito da:

Chatbot Icon 1